
Eccoci al secondo appuntamento con una guida per una lista nozze in sintonia con la coppia e con i suoi desideri.
Dopo il primo appuntamento, oggi scopriremo:
I TEMPI DELLA LISTA NOZZE | TRA QUANTI TIPI DI LISTA NOZZE SI PUÒ OPTARE | COME COMUNICARLA
-
I TEMPI
Ci sembra doveroso ricordarvi un attimo i tempi utili per stilarla senza troppe ansie:
La lista nozze dovrebbe essere pronta più o meno cinque mesi prima del matrimonio. Questo periodo di tempo sarà utile agli invitati per organizzarsi con la scelta secondo le proprie possibilità e ritmi.
Per cui vi consigliamo di lavorarci su, con calma almeno 6 mesi prima, in modo da avere un quadro generale e chiaro su
- ciò di cui si ha bisogno
- ciò che si sa che si riceverà fuori lista
- come suddividere gli oggetti o le partizioni del regalo immateriale
-
I TIPI
Bene, a questo punto, dopo aver parlato di oggetti e regali immateriali, vediamo tra quali opzioni è possibile scegliere:
- LISTA NOZZE TRADIZIONALE
Come detto nello scorso post, che siate una coppia di conviventi o no, la lista nozze tradizionale prevede oggetti, elettrodomestici e arredamento per la casa.
- LISTA NOZZE VIAGGIO
Per le coppie che hanno già una casa, o che semplicemente hanno la voglia di fare un viaggio di nozze assolutamente in grande la lista nozze può trasformarsi in un’occasione per esaudire questo desiderio:
Basterà infatti suddividere le tappe del viaggio in pacchetti o in quote libere. Così gli invitati sapranno in che modo godrete del loro contributo, se per il volo, una seduta in spa o un’immersione.
- LISTA NOZZE BENEFICIENZA
È sempre più frequente, in uno slancio di altruismo, che la coppia dedichi una parte in denaro dei loro regali di nozze ad associazioni no-profit che si occupano di questioni sociali.