
Il pianeta si può aiutare anche a piccoli passi, così vi spieghiamo come sfruttare i rifiuti organici per dare vigore alle vostre piante da giardino in modo naturale.
Anche chi ha un pollice verde molto sbiadito sa che i rifiuti organici che produciamo in cucina sono dei potenziali elementi nutritivi per il terreno delle nostre piante da appartamento che siano esse decorative o che siano le tanto amate spezie da orticello urbano.
-
GUSCI DELLE UOVA
I gusci d’uovo migliorano il drenaggio e costituiscono una fonte di calcio utile alla crescita delle piante e per la prevenzione delle macchie marroni che possono sorgere soprattutto nei pomodori e negli ortaggi.
Un altro motivo per cui non buttar via i gusci è che rappresentano un deterrente contro le lumache, per esempio potrete usarli come scudo per i semini appena piantati.
Come si utilizzano?
Fai asciugare i gusci (magari dopo averli sciacquati) per un paio di giorni possibilmente vicino a una finesta in cui batte il sole. Una volta asciutti e secchi sarà facile ridurli in pezzettini da aggiungere al terriccio.
-
FONDI DI CAFFÈ
Okay, ne avete messi da parte così tanti da poter produrre scrub anticellulite per un esercito. Ma c’è anche un altro uso dei fondi di caffè: può essere usato come fertilizzante e aggiunto direttamente al terriccio. Aggiunge materia organica, aiuta il drenaggio e fa arieggiare la terra.
Un altro vantaggio è dato dal fatto che diventa subito compost: cibo per le piante e per i bruchi di terra.
Anche se non siete dei bevitori seriali di caffè, questo trucco funziona anche con le bustine del the!
-
BUCCE DI BANANA
Le bucce di banana sono una vera bomba di elementi nutritivi per le nostre piantine. Basterà ridurle in piccoli pezzi e mischiarle al terriccio, in poco tempo aggiungeranno calcio, magnesio, potassio e sodio perfetto per la crescita della piante e di succosi frutti.