
Buttiamo via lo sgrassatore che utilizziamo praticamente per tutto e optiamo per un altrettanto efficace detergente ma completamente ecologico!
Come abbiamo visto qui molti problemucci di cucina possono essere risolti in cucina stessa, e soprattutto di come il semplice ACETO, opportunamente combinato, vi può liberare dai nocivi sgrassatori industriali e dalle loro componenti altamente irritanti ma anche altamente inquinanti.
Vi assicuriamo che il risultato ci ha lasciati di stucco e questo tipo di detergente non farà altro che bene a voi, alla vostra pelle e alle vostre vie respiratorie e soprattutto alla natura.
Ma vediamo di che si tratta:
L’aceto è in assoluto l’ingrediente più versatile da tenere in casa. Ciò che lo rende così importante è la sua altissima efficienza oltre a essere davvero poco costoso e facilmente reperibile.
Decidere di utilizzarlo per le pulizie è la miglior scelta perché:
- non è tossico
- dura per molto tempo
- libera lo spazio prima occupato da dozzine di detergenti industriali
- ha proprietà sia detergenti che disinfettanti
Ora che siete venuti a conoscenza di questa illuminante verità, vi starete chiedendo: come si prepara questa soluzione miracolosa?
Benissimo! tutto ciò che vi serve è:
- una bottiglia dotata di spruzzatore
- acqua
- aceto di vino bianco o di mele
Tutto quello che dovete fare e mischiare una parte di aceto e due parti d’acqua dentro la bottiglietta et voilà! il gioco e fatto.
Ma tranquilli, abbiamo pensato anche a chi si è chiesto quanto potesse risultare fastidioso l’odore dell’aceto in giro per casa:
La soluzione sta sempre in natura, ecco quindi qualche trucco per portare il vostro detergente a livello PRO. Grazie a questi trucchi l’aceto, che comunque di base è molto diluito e quindi poco pungente, si sentirà sempre meno e il detergente profumerà tantissimo!
- DETERGENTE AGLI AGRUMI
articolo originale
Per un profumo fresco basta procurarsi:
• della buccia di mandarino, limone o arancia in base ai vostri gusti;
• acqua distillata;
• aceto bianco;
• sale.
In un barattolo capiente posizionare le bucce di agrumi e aggiungere un pizzico di sale (questo servirà a estrarre l’olio essenziale), aggiungere l’aceto fino a metà barattolo e riempire di acqua fino all’orlo.
Chiudete per bene il barattolo e lasciatelo riposare per 3 settimane.
Dopo le 3 settimane drenate tutto il liquido all’interno della bottiglia e sarà pronto per essere utilizzato!
- LIBERA LA FANTASIA (O SEGUI I TUOI GUSTI)
Seguendo il procedimento prima indicato, nulla vi vieta di assecondare i vostri gusti olfattivi.
A onor di quello che abbiamo detto qui, le combinazioni sono infinite!
Il trucco è scegliere un elemento da cui si possa estrarre l’olio essenziale come il rosmarino, gli aghi di pino, la salvia e la lavanda e eventualmente mischiarli tra loro o aggiungere della menta, chiodi di garofano: tutte le combinazioni sono giuste, dovranno solo piacere a voi.
Infine, se non avete voglia di aspettare 3 settimane o semplicemente preferite una soluzione alternativa, basta aggiungere alla semplice soluzione di acqua e aceto qualche goccia di olio essenziale di vostro gradimento già pronto. Acquistabili un po’ ovunque, sono utili in diverse pratiche, soprattutto questa!