
Gli ambienti che viviamo in casa si fondono sempre tra loro, ci sono sempre meno pareti che li separano. Ma come fare per creare una divisione tra i vari spazi mantenendone l’ampiezza e l’ariosità?
La tendenza degli ultimi decenni di fondere e rendere più funzionale ogni ambiente della casa ha fatto si che siano presenti sempre più stanze vivibili in maniera diversa allo stesso tempo.
In particolare cucina, zona pranzo e living sono diventati sempre più un unico ambiente in cui tutti i membri della famiglia condividono il loro tempo pur dedicandosi a diverse attività.
A volte però si sente l’esigenza di definire le diverse aree dedicate, senza ricorrere alla costruzione di pareti, in maniera più soft e per diversi motivi
– esigenze di stile; se avete scelto stili diversi per cucina e living per esempio, o se esiste una differente pavimentazione tra i vari spazi ( per la problematica dei pavimenti diversi abbiamo un post ad hoc!)
– misura anti-caos; se avete bisogno di una suddivisione anche solo visiva dunque estremamente leggera
– bisogno di altro spazio; come vedremo i divisori possono essere un’ottima soluzione per aggiungere spazio dividendo lo spazio!
-
I LIBRI CI SALVERANNO




Per qualsiasi esigenza, pensiamo che una libreria carica di ottimi libri sia sempre un’opzione di salvataggio! Anche in questo caso, un’ampia libreria può sostituirsi benissimo a una parete iper-funzionale mantenendo in ogni caso la comunicazione tra i due ambienti che divide in un gioco di vuoti e pieni.
-
DIVIDI CON STILE



Tante trame e tante forme tra cui scegliere per dei divisori a pannelli. Che siano rimovibili o fissi, doneranno un tocco di classe agli ambienti oltre a interessanti giochi di ombre, di luci e di geometrie che cambiano in base alla luce.
-
TANTE FINESTRE IN CASA
Come un giardino d’inverno, creare una parete o una porzione in cui ferro e vetro si incontrano come nello stile liberty, oppure ricreando le atmosfere calde delle verande provenzali in legno. Tutto ciò è possibile crearlo proprio in casa vostra con un plus: si potrà isolare la cucina quando si prepara la cena evitando che gli odori si diffondano negli altri ambienti. Insomma, una parete trasparente ha un sacco di pregi!
-
LEGNO, LEGNO, LEGNO!
Inutile dire quanto il legno sia sempre una scelta molto elegante, e grazie a queste cortine da pavimento a soffitto si avrà una divisione tra gli ambienti ma molto discreta.
-
GO GREEN
Quella di far entrare la natura in casa è un’idea che ci ha sempre affascinato. E perchè non approfittarne per creare un piccolo orto verticale che funge da divisorio? Oppure perché non riempire di freschi fiori la casa donando un tocco di freschezza, colore e profumo agli ambienti?