OrganizzareTutorial

I dettagli sono importanti: mille idee per organizzare il top della cucina

Riuscire a dare un senso al caos degli oggetti che affollano il top della cucina è possibile, in che modo?
Ce lo spiega una legge della Gestalt…

Tutti gli oggetti che solitamente siamo abituati ad ammassare a caso, e di cui non possiamo comunque fare a meno, perché sono nostri alleati nella preparazione dei cibi, possono essere finalmente messi in perfetto ordine, soprattutto visivo, in modo da vivere la cucina in modo più sereno e organizzato.

 

Le leggi della formazione delle unità fenomeniche, dette anche leggi di segmentazione del campo visivo, sono, in psicologia della percezione, quei fattori che favoriscono il raggruppamento o l’unificazione degli elementi percettivi in un assieme unitario.

fonte: wikipedia

Tutto ciò per dirvi che per rendere una superficie piena di oggetti organizzata e equilibrata, basta raggrupparli in unità coerenti.

Armatevi dunque di vassoi, piatti da portata fighi, lastre di marmo e mattonelle e create il vostro angolo di pace in cucina! 🙂

Se ancora non avete visualizzato il risultato che vi proponiamo, rifatevi gli occhi con questi spunti presi dal web:

 

 

Visto che rilassamento per gli occhi?
Qualche consiglio in più:
Come abbiamo già detto nel nostro post su come organizzare gli spazi in cucina, oltre a raggruppare i tuoi oggetti in un unico angolo del top della cucina, cerca di scegliere contenitori, bottiglie con colori e forme simili. Una linea visiva coerente aiuta infatti ad aumentare la sensazione di ordine.

Coordina dunque colori che si adattano perfettamente alla tua cucina. Gioca con accostamenti di pattern e perché no anche di materiali!

 

Per una cucina rustica  è ottima un’alzata in legno, mentre per una cucina più glam nulla è più adatto di un vassoio in marmo accostato al marmo di saliera e pepiera e al freddo acciaio dei dispenser di olio.

Per un tocco di green invece, usa le latte come vasi per gli odori e accostali al vimini per l’aglio o la cipolla, oppure usa dei contenitori in tessuto grezzo: vedrai che bell’effetto!

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in:Organizzare

You may also like