
Vi ricordate dell’articolo sulla funzionalità di un pannello forato in cucina? Scopriamo tante possibilità per gestirne lo spazio in base alle esigenze.
Dopo aver dischiuso il mondo dei pannelli forati e della loro estrema funzionalità in cucina, adesso vi daremo tante idee su come sfruttarne al meglio lo spazio.
Scegliete quella che fa più per voi o perché no, provate ad utilizzarne più di uno!
-
UN DOLCE PARADISO
Crea un pannello in cui organizzare tutti gli accessori per creazioni dolci.
Dedica una parte ad appendere le formine per biscotti, seguita dalla parte dedicata ai misurini e le tegliette.
Nella parte superiore invece sfrutta una piccola mensola per riporvici cacao, zucchero al velo e zuccherini per guarnire i tuoi dolci e sbizzarrisciti con i contenitori che accoglieranno pennelli e spatole e un cilindro per conservare la carta da forno.
-
UN COFFEE CORNER
Per gli amanti del caffè, il coffee corner è un must!
Renderlo particolare è facile grazie a un pannello forato in cui organizzare tutto l’occorrente:
Appendete un contenitore per i cucchiaini, una piccola mensola per zucchero e miele e una più grande per le confezioni di the o le capsule e la macchina del caffè.
Infine aggiungete qualche tazza per averle subito a portata di mano.
-
PENTOLE E PADELLE
Per chi ha poco spazio nella dispensa, ecco una soluzione semplice a basso costo: un pannello forato in cui appendere tutto l’occorrente di utilizzo continuo per la preparazione dei cibi.
Padelle, grattugia, coltelli organizzati su un’asse di legno che nasconde un magnete, e una rastrelliera in cui porre i coperchi delle pentole.
Reinventate il concetto di portafrutta e trasformatelo in un porta asciugamani e aggiungete una piccola mensola dedicata a olio sale e pepe.
-
CENTRO DI CONTROLLO
Per una famiglia super-organizzata, dimenticate mille foglietti sparsi sulla superficie del frigo. Raggruppate tutto in un unico punto:
Calendario, cestino con bollette e libro delle ricette, appendi-chiavi e potete persino preparare una mensola su cui poggiare un mini pc o un tablet per aggiornarsi su ricette e quant’altro.
Non dimenticate di aggiungere un tocco di verde e di estro, come un piccolo quadro un una piantina grassa.
-
ORTO VERTICALE
L’uso degli aromi in cucina esalta i sapori dei cibi permettendo di non eccedere con il sale. Così potrete organizzare il pannello forato esattamente come un piccolo giardino pensile.
Oltre a piccoli vasi appendibili, aggiungete le forbici per poter tagliare le cime che vi serviranno per cucinare e una mensola in cui tenere l’occorrente per prendervi cura di questo mini-orto.
-
PICCOLA DISPENSA
Per un po’ di spazio in più da sfruttare come dispensa, basterà avere una porzione di parete libera!
Utilizzate porta documenti e combinateli in modo da trasformarli in porta taglieri e pasta. Aggancia piccoli cestini in metallo in cui riporre limoni, aglio e non dimenticare una mensola profonda abbastanza da accogliere latte e barattoli per pasta e legumi.
-
UNA PARETE SPEZIATA
Un quadrato dedicato alle spezie. Approfitta di un porta accessori del bagno per farlo diventare una vera e propria vetrina su cui riporre tutte le spezie che usi, aggiungi ancora un mensola per olio, pepe e sale (gli elementi che si usano più spesso).
Un pannello forato è perfetto per aggiungere utilità a pareti spoglie, soprattutto per cucine che hanno poco spazio a disposizione per l’organizzazione di tanti elementi. Provate a sperimentare con le composizioni e con gli accessori che potete appendere ai pannelli forati, non ci sono regole!
post inspiration by: the kitchn
Img by: Devon Jarvis