ConsigliDecorazione

Come scegliere paraschizzi per la cucina: 6 idee da copiare firmate Marazzi!

Per chi è indeciso su quale tipo di paraschizzi scegliere tra le infinite varietà, Marazzi vi propone ben 6 opzioni tutte diverse tra loro e legate da grande qualità e impatto estetico!

Una volta scelta la cucina, il tavolo con le sedie, il colore delle pareti, rimane sempre il paraschizzi:
Quel piccolo spazio dietro i fuochi davvero così importante ma allo stesso tempo difficile da abbinare.
Per questo abbiamo deciso di guidarvi verso la scelta stilistica e funzionale più adatta alla vostra cucina e al vostro modo personale di viverla.

Già perché questa minima porzione di parete potrebbe cambiare drasticamente la cucina, aggiungere un po’ di colore, deciderne le linee guida stilistiche e perchè no, portare un po’ di movimento in una cucina troppo lineare 😉

 

Senza troppo indugio passiamo in rassegna le piastrelle in Grès porcellanato firmate Marazzi che secondo noi danno un tocco in più all’ambiente più vissuto della casa:

 

 

 1. Ecco un esempio di come la scelta delle piastrelle del paraschizzi possa movimentare l’anima di una cucina dai toni molto neutri. Con la piastrella della collezione Chroma e il suo decoro nordic, il paraschizzi si estende fin oltre la cappa per diventare un enorme quadro.

 2. Un colore neutro riesce sempre a creare un comfort e un calore particolari. Al contrario del n°1, il paraschizzi fatto di piastrelle della collezione weekend si estende verso il basso, sostituendosi alla carta da parati e aggiungendo un effetto tattile molto piacevole.

 3. Un colore molto vivace per un paraschizzi che non ha paura di riempire un’intera parete. L’idea ci è piaciuta molto, e ci è piaciuto molto anche l’accostamento del bianco della cucina con la piastrella Neutral.

  • RIVISITANDO I CLASSICI:

1. Per gli amanti della pietra, ecco un paraschizzi che ricorda edifici antichi. In questa cucina sospesa e moderna, la texture della piastrella Blend dona un carattere senza tempo, resistendo alle mode del momento.

2. Inutile ribadire l’estrema raffinatezza del marmo, anche in questa cucina, il paraschizzi diventa prezioso e acquista un plus grazie alle piastrelle Allmarble dal particolarissimo taglio esagonale.

 3. Appartiene alla moderna tradizione invece questo paraschizzi a mosaico Plaster dalle misure “standard“. Si estende esattamente dal piano di lavoro fino ai pensili o alle mensole. Il colore e la texture sono adatti per qualsiasi gusto e preferenza. Indicato per chi vuole un paraschizzi funzionale, bello ma che non tolga troppo la scena al resto della cucina.

 

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in:Consigli

You may also like