DecorazioneIdeeTutorial

Le piastrelle in stile Metro(politana) sono il trend senza tempo per la cucina

Le piastrelle diamantate o stile Metro sono diventate un vero e proprio must per chi ama lo stile estremamente pulito e semplice. Ci affascinano dal 1900 e a voi?

Le notiamo sempre più spesso e in diversi ambienti. Dalla cucina al bagno, le piastrelle in stile metro rappresentano una scelta condivisa per una decorazione delle pareti dalle finiture lucide ma che riesce a mantenere uno stile lineare.

 

  • UN PO’ DI STORIA:

Donald Uhrbrock/Time & Life Pictures/Getty Images

Vi siete chiesti il perché del nome “Metro”?
Per conoscere la storia della creazione e ideazione di queste piastrelle, bisogna risalire fino agli inizi del 1900.
Tutto si deve agli architetti George C. Heins e Christopher Grant La Farge,  esperti architetti e decoratori della prima Metropolitana di New York. Per il rivestimento delle pareti, infatti, si servirono delle ormai mitiche piastrelle con cui hanno creato anche i mosaici ancora visibili in molte stazioni.

La scelta è ricaduta dunque su delle piastrelle diamantate, estremamente resistenti allo sporco ed estremamente facili da porre. La loro dimensione originaria era di 7,5 x 15 cm e, oltre a presentare una superficie estremamente lucida, presentano degli angoli smussati che permettono di riflettere la poca luce che normalmente vi è nelle stazioni metropolitane.

 

  • TOTAL WHITE

Da allora le piastrelle della Metro sono state scelte per i paraschizzi delle cucine di tutto il mondo. Grazie alla loro brillantezza, la loro economicità, la resistenza e urti e macchie rappresentano anche una scelta duratura e di stile. Un total white che rappresenta però una chiara scelta di stile a tratti nordico, ma soprattutto industrial, che sa mimetizzarsi bene con le pareti restanti, ma che le fa brillare di luce propria.

 

  • LA SCELTA CROMATICA

Per un effetto estremamente particolare, scegliete di intervallare una fuga di colore scuro. Questo consiglio vale soprattutto per quelle cucine che prevedono delle palette colori in forte contrasto.

 

  • CAMBIANDO FORMATO E COLORE, L’EFFETTO WOW! NON CAMBIA

COLORE:

Chi ha detto che si è legati al solo colore bianco o nero?
Per fortuna oggi le piastrelle della metro sono disponibili in diversi colori, dai più neutri per una cucina tone sur tone, o abbaglianti come questa parete verde smeraldo creata per meravigliare chi la guarda.

 

FORMATO:

Le scelte sono diverse, sentitevi liberi di scegliere il formato che più si armonizza con lo stile e il colore della cucina. Una cosa rimarrà certa: non ve ne pentirete.

 

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

More in:Decorazione

You may also like